Seleziona una pagina

In questo approfondimento vedremo come pulire una cucina in legno e come prendersene cura.

Non ci sono dubbi sul fatto che una cucina in legno abbia il suo fascino; il problema è legato al fatto che una cucina in legno necessita di una particolare attenzione nella manutenzione. In questo approfondimento vedremo come pulire la cucina in legno.

I nostri consigli

Per una buona manutenzione di una cucina in legno non basta pulire sporadicamente ante e pensili, soprattutto quando ci si trova di fronte a mobili in legno grezzo, a poro aperto o laccato. Proprio per questo è fondamentale effettuare una pulizia quotidiana con i prodotti giusti. Scopriamo insieme quali.

Oggi è possibile contare su diversi prodotti per la cura del legno. È bene specificare che per una manutenzione ordinaria è possibile utilizzare anche prodotti di uso comune

  •  Alcol etilico
  • Bicarbonato
  • Aceto
  • Sapone neutro (possibilmente di Marsiglia)
  • Detersivo oleoso per legno
  • Olio d’oliva
  • Panni in microfibra per pulire e asciugare
  •  Panno in lana per lucidare

In alternativa è possibile utilizzare detergenti o spray indicati per una pulizia profonda; in questo modo sarà possibile mantenere in ottimo stato la cucina in legno. Ad ogni modo il consiglio è quello di scegliere una cucina pratica, facile da pulire e resistente allo sporco, per garantire poco lavoro a te e una lunga durata ai tuoi mobili.

Oggi è possibile contare su tantissimi prodotti di qualità per mantenere una cucina in legno in perfette condizioni, rispettando sempre i materiali e le sue caratteristiche di elemento vivo, senza rendere a te la vita in cucina una sequela di pulizie e attenzioni speciali.

Per ulteriori informazioni su come pulire la cucina in legno affidatevi al personale di Teknowood. Visitate il nostro sito e contattaci senza impegno.