Che colori scegliere per le pareti in ambienti arredati con mobili in legno scuro: i consigli degli esperti.
In questo approfondimento ci occuperemo di arredamento d’interni e nello specifico vedremo che colore scegliere per le pareti se in casa (o in un ambiente della casa) sono presenti mobili in legno scuro.
Legno e arredamento
In questa guida, realizzata per tutte le tipologie di arredamento, vedremo quali sono i migliori abbinamenti per mobili in legno scuro. L’arredamento, come noto, è un’arte e il consiglio è quello di affidarsi a degli esperti del settore che possano seguire tutta la fase della lavorazione, dalla progettazione fino al conseguimento del risultato ottenuto. Fatta la doverosa premessa, è bene specificare che con le giuste indicazioni è possibile creare ambienti raffinati e di gusto. La prima indicazione è quella di non esagerare con le tonalità scure e anzi, cercare di alternare ad esse delle nuance più chiare e luminose, capaci di non appesantire troppo la stanza. Scopriamone di più.
Che colore scegliere per le pareti in presenza di mobili in legno scuro
I colori delle pareti da prediligere in presenza di mobili in legno scuro sono principalmente i colori chiari, dal classico bianco al giallo chiaro fino al beige. Se l’intenzione è quella di dare un tocco di vivacità all’ambiente è possibile scegliere colori come il turchese o il verde. Anche l’azzurro, il crema, il rosa e il grigio sono colori che possono aumentare la luce in una stanza buia, a patto che siano in tonalità molto chiare. Ovviamente la scelta del colore dipende da diversi fattori come l’ambiente di cui stiamo parlando e la luminosità della stanza.
In generale, in presenza di un arredamento con colori scuri si prediligono tonalità chiare per creare un contrasto piacevole che possa dare luminosità alla stanza. I colori delle pareti che danno più luce sono il classico bianco, e poi il giallo, l’avorio o il beige chiaro.
Commenti recenti