Rimuovere la muffa dal legno può essere un processo complesso, poiché la muffa può penetrare in profondità nel legno e può essere difficile da rimuovere completamente.
In questo approfondimento vedremo come togliere la muffa dal legno e come prendersi cura di questo materiale, proteggendolo dalle fastidiose macchie che possono rovinarlo.
I danni della muffa
La presenza di muffe sul legno può essere dannosa per la propria salute, causando reazioni allergiche o problemi respiratori. Questo fungo tende a proliferare soprattutto in ambienti umidi, freddi e poco puliti. La muffa può comparire in diverse superfici, tra cui il legno. All’inizio viene confusa con la polvere, ma poi ci si accorge che assume colori diversi fino a diventare nera.
Come togliere la muffa dal legno
Per togliere la muffa dal legno è possibile utilizzare la candeggina o i prodotti chimici simili ma prestando attenzione a non rovinare il legno. Prima si spruzza il liquido sulla zona interessata e si lascia agire per un po’ di tempo.
I rimedi naturali
Oltre ai prodotti chimici è possibile utilizzare anche prodotti naturali, che possono avere effetto soprattutto se si interviene quando la muffa si è appena formata. Alcuni prodotti utili per rimuovere la muffa dal legno sono:
- l’aceto bianco che è capace di pulire e disinfettare. È adatto ad ogni superficie poiché a differenza della candeggina, non è poi così aggressivo.
- il limone.
- il bicarbonato di sodio: un altro rimedio naturale in grado di rimuovere la muffa dal legno. È sufficiente diluirne mezzo cucchiaino in acqua in un contenitore spray.
- gli oli essenziali, perfetti soprattutto sul legno. Sono considerati dei veri e propri fungicidi, capaci di agire rapidamente sulla superficie da trattare, lasciando anche un buon odore.
Tutti questi rimedi naturali sono sicuramente utili a togliere la muffa sul legno ma non ne impediscono la comparsa. Ecco perché è importante rivolgersi a dei veri professionisti come Teknowood per capire come prendersi cura di questo materiale delicato.
Commenti recenti